CHI SIAMO
La TR-system nasce nell’ottobre del 1972 ,da Marco Toni, in forma d’ azienda legata al mercato delle telecomunicazioni.
Oggetto della sua attività è la progettazione, produzione e commercializzazione di antenne ed accessori per Telecomunicazioni.
Nei primi anni di attività la produzione era composta principalmente dalla costruzione d’apparecchiature per la trasmissione radio e da prodotti di varia natura sia in ambito civile che militare come antenne, filtri a cavità.
LA NOSTRA STORIA
I vantaggi di questa tecnologia sono la possibilità di creare diverse forme a seconda del campo di applicazione richiesto, mantenendo a parità di dimensioni, caratteristiche meccaniche ed elettriche più performanti (alto guadagno, ottimo rapporto front-to-back).
Queste antenne (serie DDA) sono state installate con successo sulle linee delle Metropolitane di Milano, Brescia, (DDA-4402) Gallerie Autostradali (DDA-4402, DDA-3402) e nella Acropoli di Atene (LA-3602).
Nel 2006 su richiesta diretta da parte della societa Autostrade è stata studiata un antenna direttiva
(mod.TRS-2136) che racchiudesse tutte le bande cellulari attive all’epoca (GSM-DCS-UMTS) predisposta per l’installazione nelle gallerie e con particolari caratteristiche meccaniche.
Visto l’enorme successo riscontrato, con oltre 3500 esemplari installati in vari impianti, tra i quali: Variante di Valico(, Metropolitana Torino, forniture per gallerie autostradali e ferroviarie su tutto il territorio italiano.
Questo modello ha confermato l’esperienza nelle progettazione e realizzazione di antenne professionali da parte della TR-system.
Gli anni ’80 la TR-system , per ragioni di mercato, abbandona la commercializzazione, concentrandosi sulla progettazione, ricerca e sviluppo di nuovi prodotti nel settore delle telecomunicazioni.
All’inizio degli anni ’90 la TR-system su commissione da parte dell’ITALTEL si dedicò con successo alla ricerca e sviluppo di nuove antenne (mod.2293) ed accessori per la nascente rete ETACS-GSM.
Subito affermatasi nel settore, la TR-system ha continuato a contribuire allo sviluppo delle reti DCS-UMTS, prima con la fornitura del mod.TRS-1198 per Telecom Italia Mobile e successivamente specializzandosi nei primi sistemi Multi-Banda con la creazione del mod.TRS-2001
Negli anni 2000 ampliando i suoi locali la TR-system ha messo a punto un settore dedicato alla ricerca e sviluppo ed avvalendosi della collaborazione dell’ Università degli Studi di Parma, ha brevettato una serie di antenne innovative incentrate sul principio delle guide d’onda a dielettrico.

Nel 2007 si è fornito per SELI il sistema di comunicazione per la galleria Gilgel Gibe della centrale idroelettrica in Etiopia lunga circa 12 Km.
Da questa esperienza nasce lo studio sulla propagazione radio in polarizzazione circolare all’interno di tunnel e gallerie inserendo a catalogo la serie EL.
Nel 2011 su richiesta diretta da parte di TowerCo. S.p.A. si è studiato un sistema di antenna per integrare le nuove bande LTE alle reti cellulari già esistenti.(mod. TRS-2140)
Le prove tecniche svolte nella galleria di Capodimonte (tang. Napoli) hanno dimostrato l’alta efficienza della polarizzazione circolare, nonostante le difficoltà di propagazione dovute alla presenza di una doppia curva.
Nel 2012 si è collaborato con CommsCon Italia s.r.l. alla realizzazione dell’impianto per la radio copertura LTE negli stadi di S.Siro (Milano) e Juventus Stadium (Torino) fornendo pannelli ed antenne direttive su precise richieste di progetto(mod. MPM-32, mod. LS-2114, mod. DDA-1104).
Nel 2015 è continuata la collaborazione con CommsCon Italia s.r.l.con la fornitura di antenne per la copertura radio della Metro di Milano in particolare della LINEA 5 (S.Siro-Bignami).
Nel 2018, su richiesta di Nokia Siemens Networks, si è collaborato insieme a Comesvil nel realizzare l’impianto GSM-R sulla tratta di Alta Velocità Roma-Firenze, progettando e fornendo varie piastre di Branching installate in Armadi Rack all’interno di shelter dedicati. (mod.I-2_2900 ; mod.W-2_902 ; mod. P-1_PHS).
Questa opportunità dimostra quanto TR-system sia in grado, grazie ai suoi laboratori ed al personale qualificato, di sviluppare e produrre una vasta gamma di prodotti “customizzati” ,non reperibili sul mercato, soddisfacendo le richieste più disparate.
Nel 2021 l’antenna direttiva mod.TRS-2140 è stata scelta per il nuovo Progetto DAS Milano Metro4, dando all’azienda ulteriori conferme sulla radiopropagazione in gallerie in Tecnologia Circolare, a cui ci si dedica da più di una decina di anni.